Le migliori 11 tecniche di produttività per i blogger nel 2023 (DA LEGGERE)

La maggior parte dei blogger comprende l'importanza di fornire regolarmente, contenuti di alta qualità ai loro lettori, ma non è sempre facile stare al passo con la domanda. Anche i blogger più produttivi lottano di tanto in tanto per raggiungere i loro obiettivi.

Se ti senti sopraffatto, ci sono varie strategie puoi usare per gestire il tuo tempo e rendere la produzione di contenuti più efficiente. Le seguenti undici tecniche di gestione della produttività e del tempo faranno creazione di contenuti del blog un processo meno stressante e più efficiente.

Elenco delle 11 tecniche di produttività per i blogger nel 2023

1) Pianifica i tempi di scrittura 

Questa è la stessa identica tecnica che utilizzo come autore di un libro: bloccare una, due, quattro ore o persino interi giorni per assicurarmi di essere produttivo nella creazione di contenuti. Lo stesso vale per i blog.

Assicurati di riservare blocchi di tempo puramente dedicati alla scrittura di contenuti. Scopri a che ora del giorno sei più creativo e usa questo tempo per concentrarti sulla scrittura. Per molte persone, il momento migliore è la mattina, ma scegli i momenti in cui hai più energia e segui questa routine.

Tecniche di produttività per i blogger: tempi di scrittura

Il problema con molti blogger è che si preparano al fallimento fissando obiettivi non realistici. Ad esempio, mirano a scrivere per tre ore e quando non sono all'altezza, si sentono come se avessero fallito.

È difficile convincere la parte pigra del tuo cervello a impegnarsi a scrivere per tre ore senza sosta. Invece, impegnati a scrivere per 30 minuti prima di fare una pausa. Questo rende più facile andare avanti. Usa un timer e fai una pausa dopo aver raggiunto ogni obiettivo di 30 minuti.

2) Fai i compiti una volta

Quando parlo di compiti a casa per i blogger, parlo di ricerca su argomenti e gestione delle parole chiave. Dovresti farlo una volta in modo da avere un elenco di parole chiave per cui devi scrivere post sul blog.

Tecniche di produttività per i blogger: compiti a casa una volta

Il mio processo per farlo è usare SEMRush e quindi monitorare le prestazioni di come vengono classificati i post del mio blog nel tempo, ma come minimo dovresti usare Google Keyword Planner, Google Suggesto anche Pinterest Cerca per restringere il campo delle parole chiave e delle idee per gli argomenti per i post del tuo blog.

3) Fissare le scadenze 

Rispettare le scadenze può aiutarti a concentrarti sul completamento dei post in tempo. Senza una scadenza fissa, troverai delle scuse per non finire ogni parte di contenuto. Ci saranno sempre cose che vorresti cambiare, ma devi sapere quando chiamare finito il tuo lavoro. Avere una scadenza ti aiuterà a concentrarti sulla consegna.

Impegnati a una frequenza che non abbassi la qualità della tua scrittura. È meglio scrivere un ottimo contenuto ogni settimana, piuttosto che tre post medi.

Personalmente cerco di scrivere sul blog una volta alla settimana e cerco di ottenere il mio prossimo post sul blog pronto una settimana prima. Quando ho tempo, cerco di creare più post per la coda dei post del blog, ma almeno mi assicurerò che un post sul blog sia pronto un giorno lavorativo prima della data di scadenza settimanale.

4) Crea un calendario editoriale 

I calendari editoriali sembrano scoraggianti, ma poiché conosci già gli argomenti di cui vuoi scrivere e le scadenze per quando vuoi scriverli, hai le basi per rimanere meglio organizzato attraverso la creazione di un calendario editoriale.

Tecniche di produttività per i blogger - Calendario editoriale

L'organizzazione è una parte fondamentale per mantenere un blog di successo e un calendario editoriale per i tuoi contenuti è essenziale per pianificare il tuo contenuto strategia di marketing e gestire il tuo tempo. Fortunatamente, ci sono molti strumenti di produttività là fuori per aiutarti a rimanere in pista. Ad esempio, strumenti come Trello e asana offrire una gamma di strumenti di gestione del progetto, inclusi calendari editoriali.

5) Usa contorni 

Ora che sai di quali argomenti vuoi scrivere, dovresti essere in grado di fare un semplice schema da 3 a 5 punti elenco di ciò che vuoi scrivere su quell'argomento. Questi punti elenco diventano quindi i tuoi titoli H2 all'interno del tuo post sul blog.

Quindi, prima di iniziare a scrivere qualsiasi contenuto, crea uno schema. Quando hai una struttura fin dall'inizio, troverai più facile scrivere e concentrarti sull'argomento affrontato. Con contenuti di lunga durata, suddividili in sezioni più piccole e concentrati sul completamento di una sezione alla volta.

6) Evita le distrazioni 

Quasi tutti devono combattere le distrazioni. Il tuo telefono cellulare, le notifiche e-mail e i social media possono uccidere la produttività. Per aiutarti a concentrarti, dedica orari specifici per controllare il telefono e le e-mail. Utilizza un'estensione del browser come Simple Blocker per bloccare determinati siti per periodi di tempo specifici. Mantieni in ordine il tuo spazio di lavoro. Tutto ciò ti aiuterà nel tuo obiettivo di essere più produttivo.

7) Raggruppa attività simili 

Il processo di scrittura è costituito da varie discipline, come generare idee per argomenti, creazione di contorni, scrittura, editing e correzione di bozze. Prova a raggruppare attività simili insieme. Ad esempio, dedica un'ora a generare idee, quindi un'altra ora a delineare ogni post. Separare le attività più creative dalle attività analitiche può aumentare la produttività a lungo termine.

Molti blogger commettono l'errore di provare a fare tutto in una volta. Scrivono e modificano allo stesso tempo, per esempio. Non aiuta. È importante permetterti di scrivere una brutta prima bozza. Puoi mettere da parte del tempo in un secondo momento per la modifica.

8) Non preoccuparti del conteggio delle parole 

Sebbene sia allettante tenere d'occhio il numero di parole in ogni post, e talvolta è necessario per determinati progetti, può interferire con il processo creativo. Alcuni argomenti richiedono un'analisi più approfondita, mentre altri possono essere affrontati utilizzando meno parole.

Limitare il conteggio delle parole può portare a contenuti superficiali che non riescono a coinvolgere i lettori. La lunghezza di ogni contenuto dipende dall'argomento, dalla quantità di nuove informazioni che devi trasmettere e dai tuoi obiettivi di marketing.

Anche se penso che Google premia i contenuti più lunghi anziché più brevi, a volte non c'è molto di cui scrivere. In questi casi, potresti combinarne due post sul blog idee per argomenti in una. D'altra parte, se il tuo post sul blog è troppo lungo, potrebbe avere senso dividerli in due. Ma decidi solo dopo aver già scritto il pezzo per mantenere la tua produttività.

9) Riutilizzo del contenuto 

Quando hai difficoltà a trovare nuovi contenuti, vale la pena dare un'occhiata ai vecchi post del blog e ad altri contenuti forniti in diversi formati. Ad esempio, ci sono post più vecchi che necessita di aggiornamento? Forse un'infografica che hai pubblicato potrebbe essere espansa in un articolo più approfondito. Questo può accelerare la produzione di contenuti perché hai già fatto la ricerca iniziale.

Dopo aver creato decine o centinaia di post sul blog, puoi iniziare a riempire il tuo calendario editoriale ripubblicando i post del blog più vecchi con informazioni riviste. Questo è particolarmente vero se trovi post di blog strategici che scendono nelle classifiche e desideri mantenere il traffico del motore di ricerca per quel post. Qui è il mio sistema per ottimizzare i vecchi post del blog per aumentare le classifiche SEO.

10) Fai una pausa 

Se lavori troppo e troppo a lungo, porterà solo al burnout. Sei più produttivo se fai pause regolari e ti rilassi in qualche modo. Dopo aver finito un post sul blog, lascialo in pace per un po '. Premiati facendo qualcosa che ti piace. Fare una passeggiata. Guardare un film.

Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto prendersi cura della propria salute fisica. Inoltre, quando torni, ti permetterà di vedere il tuo lavoro da una nuova prospettiva.

Festeggia il completamento di ogni post sul blog!

11) Delegato 

Infine, se vuoi davvero aumentare la produttività, devi considerare di chiedere aiuto. Ci sono altri membri del team con competenze uniche che possono contribuire al tuo contenuti di marketing sforzi? Ricorda che i numeri sono forti, quindi due persone potrebbero lavorare insieme su un unico contenuto per portare a termine il lavoro in modo più efficiente.

Tecniche di produttività per blogger - Delegato

Se hai le risorse, vale anche la pena considerare l'assunzione di scrittori freelance. I liberi professionisti possono offrire ai tuoi contenuti una nuova prospettiva e possono anche fornire contenuti in tempi relativamente brevi. In questo modo puoi fare progressi più velocemente, soprattutto se non hai molti post sul blog sul tuo sito.

Se non hai mai assunto un libero professionista prima d'ora, puoi trovarlo su siti di concerti generali come  Fiverr e Upwork così come sui mercati degli scrittori specializzati come WriterAccess.

Link veloci:

In sintesi: tecniche di produttività per i blogger 2023:

Ogni blogger, anche io, di tanto in tanto dovrà lottare con la produzione di contenuti. Questo è il motivo per cui è importante utilizzare strategie che rendano il processo più efficiente. L'aumento della produttività si riduce alla gestione del tempo, alla corretta pianificazione, alla collaborazione e alla definizione di scadenze chiare.

Tieni a mente queste tecniche durante il tuo la creazione di contenuti processo e sarai in grado di ottenere di più e mantenere il controllo dell'output dei tuoi contenuti. Nel tempo, tutto questo diventerà memoria muscolare, ed è qui che tutti i tuoi sforzi saranno ricompensati da un processo estremamente efficace per scrivere post sul blog che ti aiutano a raggiungere tutti i tuoi obiettivi di marketing.

Qualsiasi altra produttività suggerimenti per i blogger che vorresti aggiungere? Commenta di seguito e condividi con noi la tua tecnica di produttività freelance.  

Leana Thorne
Questo autore è verificato su BloggersIdeas.com

In qualità di professionista esperta, Leana Thorne porta 10 anni di esperienza editoriale e capacità di direzione creativa nel suo ruolo di Marketing & Branded Content Editor presso BloggersIdeas. È un'esperta di narrazione visiva, strategia di contenuti digitali e creazione di testi ad alta conversione per campagne su varie piattaforme di media digitali, il tutto con l'obiettivo di aumentare la creatività mantenendo la coerenza del marchio. Oltre a ciò, ha deciso di condividere le conoscenze sulle pratiche di marketing di ricerca attraverso conferenze e seminari globali su argomenti come le strategie internazionali di marketing di ricerca; SEO interno; tecniche di social media; SEO aziendale: dimostrando sempre un interesse incrollabile per gli sforzi di ottimizzazione della ricerca online.

Divulgazione di affiliazione: In piena trasparenza - alcuni dei link sul nostro sito web sono link di affiliazione, se li utilizzi per effettuare un acquisto guadagneremo una commissione senza costi aggiuntivi per te (nessuna!).

Commenti (2)

  1. ciao un contenuto molto bello. quasi nulla risparmiato sull'argomento una cosa cristallina fa capire a tutti e questo è quello dell'articolo
    sembra essere un creatore di contenuti esperto.nice

Lascia un tuo commento